VITTORIO DE SICA – POSITANO
Vittorio De Sica possedeva a Positano una straordinaria villa con vista mozzafiato sul Tirreno. L'ex residenza del poeta Cesare Giulio Viola, oggi quotata 11 milioni di euro, rappresenta l'eccellenza dello stile di vita italiano. Questo gioiello architettonico unisce storia e bellezza in un connubio perfetto: dalle terrazze fiorite che si affacciano sull'infinito blu del mare agli interni che respirano cultura. Non semplicemente una casa, ma un'opera d'arte abitativa che riflette il genio creativo del celebre regista, dove ogni dettaglio racconta secoli di tradizione e raffinatezza. Un investimento che vale ben più del suo prezzo, essendo pezzo unico del patrimonio artistico nazionale.
GERRY SCOTTI – MILANO
Il volto più amato del piccolo schermo custodisce gelosamente la sua vita privata dietro le porte di un elegante appartamento in una delle zone più esclusive di Milano. Recenti indiscrezioni rivelano che a condividere questo rifugio d'élite potrebbe essere l'architetto Gabriella Perino, forse non solo l'artefice del design degli interni ma anche del cuore del conduttore.
Tra sofisticati arredi e atmosfere riservate, la dimora di Scotti è un perfetto equilibrio tra lusso discreto e comfort, lontano dai riflettori che lo inseguono da decenni. Un amore e uno stile di vita che alimentano la curiosità dei fan, in attesa di nuovi capitoli di questa affascinante storia.
PATTY PRAVO – ROMA CENTRO
Nascosto nel cuore di Roma, l'appartamento della cantante è un viaggio nel suo universo creativo. Tra tappeti persiani, sculture di legno e un drago maestoso, ogni dettaglio parla del suo stile folk e anticonvenzionale. Un jukebox vintage ricorda i successi di ieri, mentre conchiglie rare e oggetti d'arte rivelano una collezione curata con passione.
Uno spazio intimo e fuori dagli schemi, dove l'eleganza bohémien incontra il glamour d'altri tempi. Non una semplice casa, ma un ritratto in 3D della sua personalità: libera, eclettica e sempre fuori dal coro.
DONATELLA VERSACE – LAGO MAGGIORE
La regina della moda ha aggiunto un nuovo gioiello al suo patrimonio: la leggendaria Villa Mondadori a Meina, sul Lago Maggiore. Con le sue 50 stanze e una vista mozzafiato sull'acqua, la residenza - un tempo dimora dell'editore Arnoldo Mondadori - rappresenta l'ultimo capitolo del suo amore per l'Italia.
Un acquisto che unisce storia e glamour, in linea con lo stile Versace: opulento ma ricco di significato. La villa, con i suoi giardini secolari, promette di diventare sia un rifugio privato che un luogo iconico per eventi esclusivi.
SOPHIA LOREN – ROMA
La diva del cinema ha eletto Roma come scenario del suo amore con Carlo Ponti, in una villa da 20 milioni di euro che è un vero inno alla dolce vita. Con i suoi 1200 mq di lusso e 500 mq per il personale, la residenza incanta con giardini lussureggianti e una piscina termale degna di una regina.
Ogni angolo racconta la loro storia: dalle sale decorate con memorabilia cinematografiche agli spazi pensati per accogliere gli amici più cari. Non è solo una casa, ma il rifugio dorato di un'icona che ha fatto sognare il mondo.
ALESSIA MERZ - ZOLA PREDOSA
Alessia, nota presentatrice televisiva, ha trovato il suo rifugio ideale nella campagna di Zola Predosa, lontano dai riflettori dello showbiz. La sua casa di campagna, elegante e accogliente, unisce stile e comfort in un’atmosfera intima e raffinata.
Circondata dal verde, la residenza si distingue per la sua palette di tonalità neutre, arredi curati e tessuti pregiati, che creano un ambiente caldo e sofisticato. Ogni dettaglio è pensato per ospitare la sua famiglia, vero cuore della sua vita privata. Tra spazi luminosi e arredi ricercati, questa dimora diventa il luogo perfetto per vivere momenti autentici, lontano dal caos della tv. Un equilibrio perfetto tra glamour e semplicità.
BIANCA BERLINGUER – ROMA
Nel cuore pulsante di Roma, la giornalista ha creato un nido che racconta la sua essenza: un equilibrio perfetto tra tradizione e contemporaneità. I grandi finestroni inondano di luce gli spazi dove design essenziale dialoga con opere d'arte selezionate con cura.
Il quartiere storico fa da cornice vivace a questa oasi di eleganza discreta, con i suoi vicoli ricchi di botteghe e locali caratteristici. Una scelta che riflette il suo stile: radicata nella cultura italiana ma sempre proiettata verso il futuro.
Ogni dettaglio, dai libri alle ceramiche artigianali, rivela una padrona di casa che fa dell'autenticità il suo miglior arredamento.
VANESSA INCONTRADA – FOLLONICA, TOSCANA
Nella pittoresca Follonica, la casa di Vanessa Incontrada è un gioiello di stile rustico e raffinatezza. Immersa nel paesaggio toscano, la residenza unisce il calore della campagna a un'eleganza senza tempo. Gli interni, dominati da legno e tessuti naturali, creano un'atmosfera accogliente. Il salotto, in tonalità neutre, invita al relax, mentre la cucina – con il suo grande tavolo – è il fulcro della vita domestica. Ogni dettaglio riflette un equilibrio perfetto tra semplicità e charme, facendo di questa dimora un rifugio ideale dove natura e design si incontrano armoniosamente.
ALESSIA MARCUZZI – ROMA, FLAMINIO
La conduttrice ha trasformato un appartamento nel trendy quartiere Flaminio in un manifesto del suo stile: sofisticato ma vivibile. Il living open space colpisce per l'equilibrio tra il divano supercomodo e il tavolo in vetro ultra-moderno, mentre la cucina hi-tech dimostra che l'eleganza può essere anche pratica.
La camera da letto è un'oasi di tessuti pregiati e luci soffuse, ma il vero gioiello è il terrazzo-giardino, dove Alessia si rigenera tra piante curate e arredi da outdoor design. Una casa che racconta la sua doppia anima: professionista sempre in movimento e padrona di casa attenta ai dettagli.
BARBARA D’URSO – COLOGNO MONZESE
Barbara D'Urso ha trasformato la sua residenza di Cologno Monzese in un'oasi di stile e comfort. Gli spazi interni, caratterizzati da un design ricercato, rivelano una perfetta sintesi tra eleganza e funzionalità.
L'abbondante luce naturale che filtra attraverso le ampie vetrate illumina ambienti raffinati, dove ogni complemento d'arredo è stato selezionato con cura. Il living, dominato da pezzi di design, sfuma piacevolmente in un'area dedicata al relax.
La cucina contemporanea, cuore pulsante della casa, unisce tecnologia e praticità. Le stanze private, con le loro finiture pregiate, offrono invece un rifugio intimo e sofisticato. Un vero manifesto di stile che rispecchia la personalità della celebre conduttrice.
FEDERICA PANICUCCI – MILANO
Federica Panicucci ha scelto come suo rifugio milanese un raffinato appartamento nel cuore della città. Gli spazi, caratterizzati da un design minimalista, giocano su tonalità neutre e ampie vetrate che inondano gli ambienti di luce naturale.
Il terrazzo rappresenta il fiore all'occhiello della residenza, regalando una vista spettacolare sullo skyline di Milano, con particolare affaccio sul moderno quartiere di City Life. Gli interni, curati nei dettagli, abbinano arredi di design a soluzioni funzionali, creando un equilibrio perfetto tra estetica e comfort.
Questa dimora riflette appieno la personalità della conduttrice: dinamica ed elegante, capace di trasformarsi sia in un accogliente spazio privato che in un perfetto setting per intrattenere ospiti.
MARA VENIER – ROMA
La regina del piccolo schermo e l'ex re del cinema hanno eletto la Capitale a palcoscenico del loro amore, in un attico da 200 mq che è un concentrato di stile e panorami mozzafiato. Quel terrazzo sospeso tra i tetti di Roma racconta meglio di mille parole la loro dolce vita: lei, icona televisiva; lui, ex magnate della settima arte.
Tra arredi ricercati e quel tocco di intimità che solo i veri romani sanno creare, la casa diventa il rifugio perfetto dopo i riflettori di Domenica In. Un equilibrio tra lusso e calore domestico che fa gola a mezzo showbiz!
JENNIFER LOPEZ – MANHATTAN
Jennifer Lopez ha costruito un impero immobiliare degno della sua carriera stellare. A Manhattan, il suo loft da 22 milioni di dollari domina il Madison Square Park con vista panoramica, mentre a Miami la sua villa esclusiva è diventata il set delle sue favole romantiche. Dalle umili origini del Bronx, J.Lo ha raggiunto vertici di lusso inimmaginabili: le sue residenze riflettono una vita da vera diva, tra design sofisticato e atmosfere da red carpet. Questi spazi non sono semplici abitazioni, ma veri e propri simboli del suo successo e del suo gusto inconfondibile.
ELETTRA LAMBORGHINI – MIAMI
Elettra Lamborghini ha trasformato la sua residenza miamiana in un tempio di stile contemporaneo, dove il bianco dominante dialoga con tocchi dorati e design raffinato. Le ampie vetrate inondano di luce gli spazi curati nei dettagli: dal salone con soffitto a cassettoni e poltrone curve alla cucina high-tech in stile minimal chic. Le camere, avvolte in tonalità tenui, diventano oasi di relax, mentre opere d'arte pop personalizzano gli ambienti. L'imponente scala monumentale e il giardino lussureggiante completano questa dimora, che unisce l'energia di Miami Beach all'eleganza di un rifugio esclusivo, specchio del glamour della star.
GIORGIO PANARIELLO – TOSCANA
Giorgio Panariello ha scelto come rifugio un autentico gioiello architettonico nel cuore della Toscana. La residenza incanta con il suo terrazzo panoramico, dove il paesaggio toscano diventa protagonista assoluto. Gli interni sorprendono per l'equilibrio tra modernità e tradizione: spazi luminosi con un design essenziale ma ricercato, dove ogni elemento è studiato con cura. Il salotto colpisce per il suo divano iconico, mentre la zona studio con il tavolo in cristallo aggiunge un tocco contemporaneo. La cucina, in tonalità neutre arricchite da verdeggianti piante, emana freschezza e calore domestico. Una dimora che, tra raffinatezza e comfort, racconta perfettamente la personalità creativa del suo celebre proprietario. Un sogno toscano diventato realtà.
ROBERTO BAGGIO – CATELNUOVO DI BARDEGNA (TOSCANA)
Roberto Baggio ha trovato il suo rifugio ideale nel cuore della Toscana. La sua casa, immersa tra i paesaggi collinari di Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, è un luogo incantevole dove regnano tranquillità e armonia. Circondata da vigneti e uliveti, questa proprietà incarna perfettamente l’essenza di una vita semplice e autentica, lontana dai riflettori e dal caos del mondo del calcio.
L’architettura della residenza, sobria ed elegante, riflette la personalità riservata e genuina di Baggio, con dettagli rustici che si integrano perfettamente con il paesaggio circostante. Qui, il fuoriclasse italiano può godersi la quotidianità, lontano dai clamori mediatici, in un’atmosfera intima e rilassata. Un angolo di paradiso toscano, degno di una leggenda del pallone.
MILLY CARLUCCI – ROMA
Milly Carlucci vive in un elegante appartamento nella zona Camilluccia a Roma, dove classico e moderno si fondono con armonia. La residenza, curata nei dettagli, presenta parquet, pareti chiare e tende in seta egiziana che donano un tocco di raffinatezza. L’arredamento combina mobili antichi con linee essenziali, mentre quadri e decorazioni in legno arricchiscono gli ambienti. La cucina, spazio prediletto per la sua passione culinaria, e la grande libreria riflettono i suoi gusti raffinati. Accogliente e sobria, la casa è un rifugio perfetto per ospitare amici e famiglia, specchio della sua personalità equilibrata e del suo stile senza eccessi
GIANLUCA VACCHI – MIAMI
Gianluca Vacchi ha scelto Miami Beach per il suo lussuoso rifugio: una villa da 24,5 milioni di dollari che incarna perfettamente il suo stile opulento. La proprietà, realizzata con materiali pregiati come teak, pietra e vetro, offre 7 suite con bagni privati e spazi concepiti per il massimo comfort.
Le ampie vetrate panoramiche incorniciano viste mozzafiato sull'oceano, mentre la piscina a sfioro e la sala cinema privata completano l'esperienza di lusso. Ogni dettaglio, dagli interni curatissimi alle aree esterne, è pensato per vivere in grande stile tra momenti di relax e feste esclusive.
Questa dimora rappresenta perfettamente il mix tra vita mondana e intimità che caratterizza l'imprenditore.
FRANCESCO TOTTI – ROMA
L'ex capitano della Roma e la sua compagna hanno scelto uno degli indirizzi più esclusivi della capitale per il loro nuovo inizio. Un attico di lusso in un residence con piscina e campi da tennis, nel quartiere che da sempre ospita ambasciate e personaggi d'alto rango.
La scelta di Vigna Clara - tra i preferiti di atleti e vip - non è casuale: privacy garantita, servizi top e quella raffinatezza discreta che piace alla coppia. Dopo il colpo di fulmine sentimentale, ora arriva quello immobiliare: 200 mq di eleganza dove scrivere il loro futuro, lontano dai gossip ma nel cuore della Roma bene.
AMADEUS – MILANO
Amadeus ha scelto come residenza milanese un elegante attico nel cuore di City Life. Situato al 15° piano di un grattacielo, l'appartamento offre panorami mozzafiato sulla skyline cittadina attraverso le sue ampie vetrate. Gli interni uniscono modernità e comfort: pavimenti in legno, tonalità chiare e dettagli dorati creano un'atmosfera raffinata, mentre la cucina si distingue con il suo vivace tocco ciclamino.
Lo spazio, concepito per la vita familiare con moglie e figlio, combina zone minimaliste - come la camera padronale - con aree comuni accoglienti. Il contesto urbano d'eccellenza, tra parchi e servizi, completa questa dimora che riflette perfettamente lo stile del noto conduttore.
BELEN RODRIGUEZ – BRERA
La showgirl ha trasformato il suo appartamento nel cuore di Milano in un vero moodboard di tendenza, dopo un attento restyling che unisce eleganza e funzionalità. Il living è un trionfo di stile con il divano grigio firmato, il tavolo in marmo di Carrara e poltrone in velluto che sembrano uscite da una rivista di design.
La camera padronale è un mix di lusso e comfort, mentre la cameretta del piccolo Santiago mostra quanto la Rodriguez sappia coniugare estetica e praticità. Ogni dettaglio, dal parquet alle luci scenografiche, è studiato per i suoi scatti social, trasformando la casa in un vero set fotografico.
EMMA MARRONE – ROMA
La residenza romana di Emma è un vero tributo alla sua brillante carriera musicale. Tra le pareti rivestite di dischi d'oro e platino, strumenti musicali e un elegante pianoforte raccontano la sua vita artistica. L'arredamento unisce comfort e stile: un ampio divano domina il salotto, ideale per rilassarsi davanti al maxischermo. Ogni dettaglio riflette la personalità creativa della cantante, in un perfetto equilibrio tra glamour e intimità domestica. Questa dimora non è solo una casa, ma una vera celebrazione del suo percorso artistico.
GIORGIO ARMANI – ARUBA
Immagina di entrare in un autentico paradiso firmato da Giorgio Armani! Il celebre designer ha ridisegnato una splendida villa ad Aruba, trasformandola in un rifugio esclusivo dove eleganza e natura si fondono armoniosamente. Ampie verande private si affacciano su una laguna cristallina, mentre le finestre, disposte con maestria, lasciano entrare la fresca brezza caraibica. E non è tutto: la residenza è stata ampliata per ospitare con stile gli amici più cari, rendendo ogni soggiorno un’esperienza indimenticabile.
Questo gioiello architettonico, curato in ogni dettaglio, sembra uscito da un film hollywoodiano, tanto da rivaleggiare con le dimore più iconiche del jet set internazionale. Un luogo magico, che ha già accolto l’illustre stilista e i suoi ospiti privilegiati, diventando teatro di momenti straordinari. Un vero sogno tropicale, dove il lusso incontra la serenità.
ELEONORA ABBAGNATO – PALERMO
La residenza romana di Emma è un vero tributo alla sua brillante carriera musicale. Tra le pareti rivestite di dischi d'oro e platino, strumenti musicali e un elegante pianoforte raccontano la sua vita artistica. L'arredamento unisce comfort e stile: un ampio divano domina il salotto, ideale per rilassarsi davanti al maxischermo. Ogni dettaglio riflette la personalità creativa della cantante, in un perfetto equilibrio tra glamour e intimità domestica. Questa dimora non è solo una casa, ma una vera celebrazione del suo percorso artistico.
SIMONA VENTURA – MILANO
Simona Ventura e Giovanni Terzi vivono a Milano, nel prestigioso quartiere della Stazione Centrale, in un elegante appartamento dallo stile moderno e sofisticato. Gli interni, in bianco e nero, sono impreziositi da dettagli come una cucina con top in granito, mobili beige e un grande quadro di girasoli che dona un tocco di colore. Tra libri, fotografie e i premi vinti a Ballando con le Stelle, l’atmosfera racconta la loro vita insieme. Non mancano elementi glamour, come un trono di velluto rosso e uno specchio dorato nell’angolo beauty. La zona, vivace e ben collegata, offre il mix perfetto tra lusso, cultura e comodità.
GIULIO BERRUTI – ROMA
Giulio Berruti ha trasformato il suo appartamento romano in un raffinato manifesto di stile. Tra pareti che sembrano tele d'autore e arredi curati nei minimi dettagli, l'abitazione respira un'eleganza contemporanea con echi classici. L'attore ha dedicato particolare attenzione alla sua dressing room, un vero tempio della moda dove ogni capo racconta un'estetica ricercata. A completare il quadro, la presenza affettuosa del suo husky aggiunge un tocco di vivacità domestica. Questa dimora non è semplicemente uno spazio abitativo, ma l'estensione materiale della personalità colta e sofisticata del suo proprietario.
FRANCESCO FACCHINETTI – GIUSSANO, LOMBARDIA
Francesco Facchinetti ha trovato il suo rifugio privato a Giussano, in Lombardia, trasformando la sua casa in un mix perfetto tra eleganza contemporanea e tradizione locale. L’abitazione, studiata nei minimi dettagli, unisce design moderno e richiami alla cultura lombarda, creando atmosfere uniche e ricercate. Il giardino, curato con passione, sembra un piccolo Eden, dove natura e armonia si incontrano. Ogni angolo della dimora riflette la personalità eclettica del conduttore, tra opere d’arte, arredi di tendenza e tocchi personali che raccontano la sua vita. Un luogo intimo e raffinato, specchio di uno stile di vita che celebra la bellezza in ogni sua forma.
MARIA DE FILIPPI – ROMA, PARIOLI
La regina della TV italiana ha scelto il prestigioso quartiere Parioli per la sua residenza romana, un'oasi di eleganza lontana dai riflettori. Acquistata con Maurizio Costanzo, la villa unisce stile classico e comfort moderno, con ampi saloni decorati da opere d'arte e dettagli ricercati.
In una delle zone più esclusive della capitale (dove i prezzi superano i 5.700€/m²), la conduttrice trova la perfetta sintesi tra vita privata e professionalità. Un rifugio nel verde che spiega perché programmi come Amici e Uomini e Donne nascano sempre con quel tocco di autenticità che solo chi sa preservare la propria intimità può regalare al pubblico.
RICCARDO FOGLI – CAMPIGLIA MARITTIMA, LIVORNO
Il cantante ha dato nuova vita a un antico casolare tra le colline di Campiglia Marittima, creando un B&B che è molto più di una semplice struttura ricettiva. Tra mura in pietra e ulivi secolari, ogni dettaglio racconta la sua passione per l'autenticità e i rapporti umani.
Insieme alla moglie, Fogli ha costruito un'atmosfera familiare dove ogni ospite viene accolto come un caro amico. Dalle colazioni con prodotti locali alle serate musicali improvvisate, l'esperienza va oltre il soggiorno, diventando un vero scambio di emozioni.
Un progetto che unisce l'amore per il territorio alla generosità d'animo di un artista che ha fatto della condivisione il suo stile di vita.
SILVIA TOFFANIN – PORTOFINO
Silvia Toffanin e Pier Silvio Berlusconi vivono in una splendida villa storica a Portofino, affacciata sul Golfo del Tigullio. Acquistata nel 2022 per circa 20 milioni di euro, Villa San Sebastiano unisce il fascino del Cinquecento a un design moderno e minimalista. Con nove camere, sette bagni e panorami mozzafiato su Paraggi, la proprietà si estende su 1300 mq, circondata da uliveti, vigneti e una piscina. Gli interni, eleganti e luminosi, conservano il carattere originale, mentre i giardini e una cappella votiva aggiungono un tocco di raffinatezza. Un vero gioiello architettonico, dove lusso e storia si fondono in un’oasi di privacy e bellezza.